Argomento teleologico
Christian Mancini2021-02-04T12:49:05+00:00«Ad un certo punto, certamente, ci viene chiesto a tutti quale sia l’argomento migliore dell’altro lato contro cui ci si siamo imbattuti. Penso che ognuno di noi sceglierebbe quello del fine-tuning come il più intrigante. […] Devi passare del tempo a pensarci. Non è banale». Christopher Hitchens, uno dei quattro cavalieri del nuovo ateismo.1 L’argomento teleologico, dal greco téleos, ovvero fine, è diventato popolare principalmente grazie a William Paley, il filosofo e teologo naturale che ha reso famosa l'analogia dell’orologiaio. Paley inizia la sua Teologia naturale raccontando che se attraversando una brughiera inciampasse su un orologio, dedurrebbe immediatamente che esso deve [...]